top of page

7 CHAKRA

Aggiornamento: 1 mar 2022

Cosa sono, come funzionano e come bilanciarli;

chakra sono dei centri energetici situati nel nostro corpo, deputati a raccogliere, metabolizzare e infine rilasciare verso l’esterno l’energia vitale che ci circonda.




Chakra è una parola che viene dal sanscrito, significa ruota, circolo, disco solare


Secondo lo yoga, nell’essere umano esistono 74 punti vitali i chakra, situati tra il corpo etereo e l’involucro carnale, l'attivazione di questi permette di acquisire capacità fisiche, raggiungere l’equilibrio mentale e arrivare a risvegliare la coscienza.


I chakra per questo motivo sono associati ai differenti aspetti mentali ed emozionali, e sono collegati tra loro attraverso una serie di canali denominati Nadi, dei canali energetici attraverso cui viene distribuita l’energia vitale e del corpo eterico nel quale i canali scorrono, sono delle vere e proprie autostrade energetiche.


All’interno di questo insieme esistono i 7 chakra basici o principali, che si distribuiscono dalla parte più bassa della colonna vertebrale, dove si trova la Kundalini, un’energia aggrovigliata a forma di serpente, che si deve risvegliare fino alla parte più alta della testa

(dove l’energia è pienamente sviluppata).


L’energia scorre attraverso questi canali con movimenti ascendenti e discendenti, formando una spirale e girando come una ruota.

Di questi sette chakra l’inferiore e il superiore sono semplici, mentre i rimanenti cinque sono composti da una parte anteriore e una parte posteriore, ovviamente non sono visibili a occhio nudo e nemmeno attraverso una radiografia, proprio perché sono composti di energia e non di materia.


A cosa servono i chakra

Fatto il punto di cosa sono i 7 chakra, vediamo ora a cosa servono esattamente: ufficialmente la funzione principale dei chakra è assorbire l’energia universale

nella medicina cinese, metabolizza e alimenta i differenti aspetti dell’essere umano per irradiare energia verso l’esterno.

Quindi i chakra sono centri energetici da cui dipendono diverse funzioni, non solo del corpo ma anche della psiche.

Questi centri possono essere bilanciati tramite pratiche olistiche come yoga e meditazione, ma anche attraverso l'alimentazione e la cristalloterapia.


Ognuno dei chakra ha una sua caratteristica, così come alcune malattie e malesseri psicologici che potrebbero essere causati da uno squilibrio energetico.




Primo Chakra (Muladhara)

anche conosciuto come chakra della radice, si trova nel perineo, alla base della colonna vertebrale, e controlla diverse parti del corpo come il naso, il senso dell’olfatto, il sistema linfatico, il sistema osseo, la prostata e le estremità inferiori.

Gli si associano solitamente il colore rosso


Scheda

Posizione: Nel perineo tra l’ano e i genitali, alla base della colonna vertebrale

Funzione: Stabilità, sicurezza, fiducia in sé stessi

Colore: Rosso

Elemento: Terra

Senso: Olfatto

Cristalli e pietre: Rubino, corallo rosso, granato, diaspro, onice nero, ossidiana

Mantra: Lam

Nota: Do

Animale: Bue, toro, elefante (associati alla terra)


Secondo chakra (Svadhisthana)

anche conosciuto come chakra sacrale, si trova nel centro dell’addome, circa due dita sotto l’ombelico, ed è collegato agli organi sessuali, il sistema riproduttore e il plesso lombare. Il colore che gli viene associato è l’arancione.

Governa il piacere, la creatività e la libertà di espressione ed è solitamente bloccato dal senso di colpa. Il suo elemento è l’acqua.


Scheda

Posizione: Parte inferiore dell'addome

Funzione: Sessualità, emozioni, creatività

Colore: Arancione

Elemento: Acqua

Senso: Tatto e gusto

Cristalli e pietre: Ambra, citrino, topazio, opale

Mantra: Vam

Nota: Re

Animali: Coccodrillo, serpente, pesce, rettili


Terzo chakra (Manipura)

anche conosciuto come chakra del plesso solaresi trova, come dice il suo nome, nel plesso solare (ovvero l’area addominale subito sotto il diaframma), è associato al colore giallo e coinvolge diverse parti del tuo corpo come la pelle, il sistema muscolare, lo stomaco, il fegato, l‘intestino crasso e ghiandole e organi a livello del plesso solare. Si associa anche agli occhi, alla vista e ai muscoli del viso.

Governa la forza di volontà, il potere personale e la fiducia in noi stessi ed è solitamente bloccato dalla vergogna. Il suo elemento è il fuoco.


Scheda

Posizione: Plesso solare

Funzione: Espansività, consapevolezza della vita, azione, volontà e piacere

Colore: Giallo

Elemento: Fuoco

Senso: Olfatto

Cristalli e pietre: Tutte le pietre gialle, in particolare la Calcite, il Citrino e il Topazio

Mantra: Ram

Nota: Mi

Animali: Ariete, simbolo del fuoco


Quarto chakra (Anahata)

anche conosciuto come chakra del cuore si trova al centro del tuo petto e controlla il cuore, il sistema circolatorio, i polmoni, il plesso cardiaco e tutta la zona del petto. Gli si associa il colore verde.

Governa l’amore, le relazioni, la generosità e l’empatia ed è solitamente bloccato dal dolore e dalle delusioni. Il suo elemento è l’aria.


Scheda

Posizione: Al centro del petto

Funzione: Amore, umiltà, compassione, generosità, apertura al prossimo

Colore: Verde

Elemento: Aria

Senso: Tatto

Cristalli e pietre: Tutte le pietre verdi, in particolare Tormalina e Avventurina

Mantra: Yam

Nota: Fa

Animale: Antilope


Quinto chakra (Vishuddha)

anche conosciuto come chakra della gola si trova alla base della gola e governa il collo, la gola, le mani e le braccia. È associato anche al plesso bronchiale o cervicale e viene rappresentato con il colore azzurro.

In sanscrito, il suo nome significa “puro”.

Governa l’ascolto, la comunicazione e la capacità di dire la verità ed è solitamente bloccato dalle bugie. Il suo elemento è l’etere.


Scheda

Posizione: Al livello della gola, all'incrocio delle ossa della clavicola

Funzione: Comunicazione, apertura al prossimo, ascolto

Colore: Azzurro

Elemento: Etere

Senso: Udito

Cristalli e pietre: Tutte le pietre azzurre, in particolare il Calcedonio e la Sodalite

Mantra: Ham

Nota: Sol

Animale: Elefante


Sesto chakra, (Ajna)

anche conosciuto come chakra del terzo occhio si trova al centro della fronte e governa le tempie, il plesso carotideo e ovviamente la fronte. I colori che più spesso gli si associano sono l’indaco, il blu e il viola.

Governa l’intuizione, l’immaginazione creativa e la lucidità mentale ed è solitamente bloccato dalle illusioni. Il suo elemento è la luce.


Scheda

Posizione: Al centro della fronte, tra le sopracciglia

Funzione: Intuizione, immaginazione, lungimiranza

Colore: Viola o indaco

Elemento: Luce

Senso: Sesto senso

Cristalli e pietre: Ametista, fluorite, labradorite, lapislazzuli, moldavite, opale, sodalite, zaffiro, zircone

Mantra: Aum

Nota: La

Animale: La simbologia non prevede un animale rappresentativo per questo chakra


Settimo chakra (Sahasrara)

anche conosciuto come chakra della corona, si trova in cima alla tua testa, proprio come una corona, e controlla la parte superiore della testa, il sistema nervoso e il cervello. Viene solitamente associato al colore viola oppure al bianco.

Governa la spiritualità, la saggezza e la conoscenza trascendentale ed è solitamente bloccato dagli attaccamenti terreni. Il suo elemento è il metallo.


Scheda

Posizione: Alla sommità del capo

Funzione: Consapevolezza universale o consapevolezza pura

Colore: Viola e bianco

Elemento: Metallo

Senso: Empatia

Cristalli e pietre: Quarzo ialino, ametista, diamante

Mantra: Om

Nota: Si

Animale: Nessuno


Ora che sappiamo a cosa servono i 7 chakra e quali sono le loro funzioni, stiamo attenti ai segnali che il nostro corpo ci invia.

Un dolore o malessere in un determinato punto del corpo è associato a un chakra che lo governa e può essere risolto.

Conoscere i chakra è estremamente utile per preservare la salute fisica e spirituale, e anche per comprendere meglio il nostro corpo e le energie ad esso legate.



17 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Cromoterapia

Feng Shui

bottom of page