top of page

Feng Shui

21 Febbraio 2022 Romagnolo Roberto

Feng Shui in cinese significa “vento e acqua”

Il vento, il cielo, l’aria, le nuvole e l’acqua, materie indispensabili per la vita.

i Cinesi considerano indispensabile l'arte del feng shui per l'interpretazione del paesaggio, delle forme delle costruzioni e degli spazi interni, allo scopo di evitare gli influssi negativi di varia natura che possono colpire le costruzioni e l’uomo.



Le origini del feng shui

Viene praticata da oltre cinquemila anni dai cinese e tibetani

Anticamente era chiamata Ti-Li l’arte “dell’uccello nero”, simbolo dello spirito solare, dio della geografia e dell’astronomia.

Questa tradizione è tutt’ora molto radicata in Cina ed Hong Kong tanto che al momento dell’acquisto di un terreno o di uno stabile il primo esperto a essere consultato è un maestro di feng shui; il suo parere condiziona il mercato immobiliare e, perfino quando un’attività economica subisce dei rovesci è cosa normale chiedergli un responso sulle eventuali energie ostili messe in moto dal tipo di architettura o di decorazione interna.


Le regole del feng shui

Le pratiche del feng shui dovrebbero essere parte integrante della formazione di chi si occupa di architettura e nelle culture antiche, insieme ai concetti estetici di “bello” e di “armonia delle proporzioni” e a quelli economici legati allo sfruttamento del territorio e delle sue caratteristiche, dovrebbero rispettare gli equilibri sottili (energie della terra, telluriche ed energie del cielo, cosmiche) allo scopo di rendere favorevoli agli insediamenti umani le energie del luogo.


Consigli per arredare casa feng schui

Secondo l'antica disciplina cinese la relazione tra casa e uomo identifica l’aspetto vibratorio delle strutture energetiche in cui sono identificabili campi di energia sottile ai quali viene riconosciuta la caratteristica di costituire uno schema dentro cui scorre un’energia vitale collegata a tutte le forme di vita.

Lo spazio in cui si vive o si lavora così analizzato diventa parte integrante con la persona che si adatta alle attività che si svolgono; nel rispetto delle leggi che armonizzano forme, funzioni e sostanze di tutta la materia così costituita.


la camera da letto si trova il più lontano possibile dall’ingresso principale e dalla strada.

Il feng shui attribuisce molta importanza alla disposizione della camera da letto.

Il letto dovrebbe essere collocato trasversalmente, con la testata orientata verso est, la posizione ottimale è nell’angolo diagonalmente opposto all’entrata. In modo tale da non avere mai testa o piedi che puntino direttamente verso l’ingresso della stanza.

Il feng shui consiglia di non collocare specchi nella camera da letto per la loro capacità di disturbare il campo energetico. Coprendo con teli gli specchi durante la notte la qualità del sonno migliora notevolmente.






In Cucina come apparecchiare la tavola, scegliere i colori e i cibi per un pranzo formale o allegro, una cena intima o in famiglia.

Per far circolare le energie positive nel rispetto dei punti cardinali e liberare quelle negative dall’ambiente in cui il cuoco trasforma il cibo con l’uso dei cinque elementi: acqua, legno, fuoco, terra, metallo.




In ufficio il tavolo da lavoro dovrebbe essere collocato nel punto più forte del locale, in modo che la schiena sia protetta e lo sguardo possa essere diretto sulla porta e sulla finestra. Anche ciò che sta di fronte alla postazione di lavoro è estremamente importante poiché aumenta il Qi ed è fonte di ispirazione, sono da evitare scrivanie la cui postazione sia di fronte a un muro.


Colori del feng schui

  • Il verde è il colore delle piante e della natura, simboleggia la crescita e lo studio.

  • Il rosso rappresenta la vita animale e l’apprendimento; è di buon auspicio specialmente unito al nero.

  • Il giallo è in relazione alla vita sul pianeta e rappresenta la longevità e il buon umore.

  • Il bianco è il colore legato al denaro ed è usato nei luoghi pubblici per richiamare la buona fortuna.

  • Il nero è in relazione al riposo e alla decantazione (delle idee).

28 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Cromoterapia

bottom of page