top of page

La Shungite

Aggiornamento: 1 mar 2022

Molti non conoscono la Shungite, molto utilizzata nei trattamenti di cristalloterapia

e anche se non ha raggiunto grande fama, è invece una delle più famose nell’ambito terapeutico.


La shungite può donarvi benefici costantemente, tutto ciò che dovete fare è indossarla.

Se la usate come bracciale, andate a stimolare costantemente il primo chakra, cioè il vostro radicamento nel presente, se invece la indossate come collana, lavorate sulla vostra stabilità spirituale ed emotiva.



La Shungite è per il 98% formata da carbonio e viene chiamata così in onore del villaggio dove è stata scoperta, Shunga.

All’apparenza questa pietra assomiglia moltissimo al carbone ma a differenza si trovano al suo interno i fullereni.


I fullereni sono formati da 60 atomi di carbonio, ad oggi è l’unico minerale conosciuto che li vede presenti nella sua composizione chimica. Questa sostanza all’interno del nostro corpo agisce come uno straordinario antiossidante. Contrasta infatti i radicali liberi e l’insorgenza di svariate malattie e allergie.


Benefici


La shungite assorbe ciò che è dannoso e aiuta a ripristinare il benessere, questo perché possiede numerose proprietà rigenerative.

Si dice che riesce a diminuire alcuni dolori come il mal di testa, i reumatismi e il mal di schiena, non solo, è anche un ottimo aiuto quando si parla di ritrovare il sonno perduto.

E' utile per assorbire le onde magnetiche ad esempio la televisione, il computer, i forni a microonde, è molto utile perché aiuta a “proteggersi” anche dalle emissioni del wi-fi,

applicandola sulla fronte, allevia il mal di testa da stress e aiuta prima di tutto a trovare la serenità interiore, le persone dal temperamento nervoso, possono trovare in lei una grande alleata perché ridimensiona questo aspetto della personalità.

A livello fisico la shungite è vista un po’ come una pietra capace di risolvere svarianti problemi, in quanto porta salute ed energia un po’ a tutte le parti del corpo.


Come viene indossata


non c'è che l’imbarazzo della scelta.

Se si vuole usarla per le sue proprietà protettive nei confronti delle onde elettromagnetiche vi consiglio di scegliere la shungite da tavolino, se la volete usare per la meditazione o il radicamento, va bene la sfera oppure una piramide.

Molto usata indossarla come anello, bracciale o collana, se non siete amanti dei gioielli o, se per motivi lavorativi o personali non potete indossarli sempre, va bene anche una piccola shungite in tasca.




Bere l’acqua di Shungite


Si può bere l’acqua di shungite che contiene il 90-98% di carbonio, Pulisce l’acqua dai metalli pesanti e dai batteri, è utile in caso di gastrite, anemia e asma, aiuta anche a combattere la stanchezza cronica.

Preparare l’acqua di shungite non è difficile ma è consigliato chiedere il procedimento alla persona dove acquistate le pietre, importante è nel pulirle bene la pietra e poi lasciarla riposare in un litro d’acqua per tre giorni.


La Shungite è tutta uguale


No, il potere della Shungite dipende dalla quantità di carbonio e silicati che contiene.

Per comodità si distinguono 4 tipi di Shungite:

  • Shungite I o elite. Contiene il 90-98% di carbonio e silicati (98-99% di carbonio-fullerene), è estremamente rara, ed è caratterizzata da un'aspetto semi-metallico. Infatti è di colore nero-argento ed è leggera. E' la più pregiata, tanto che è l'unica che può essere utilizzata per purificare l'acqua, ed è definita anche qualità argento, cristallina o meteoritica. Purtroppo è una pietra stratificata pertanto non è lavorabile.


  • Shungite II. Contiene il 60-90% di carbonio e silicati (minimo 28% di carbonio e carbonio-fullerene, più altre sostanze tra cui magnesio, zolfo, alluminio ecc...) E' quella più utilizzata per la purificazione di ambienti e per la protezione dall'inquinamento elettromagnetico. E' una pietra lavorabile pertanto viene utilizzata per la realizzazione di ciondoli, piastre per cellulare e solidi geometrici (cubi, piramidi, sfere).


  • Shungite III e IV. Contiene il 30-50% di carbonio e silicati, sono le più economiche e i loro effetti, a differenza della Shungite I, sono più blandi.


18 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Cromoterapia

bottom of page