
Storia delle Pietre
Un antica classificazione, riconosceva come pietre preziose solo 4 Pietre:
- diamante
- rubino
- zaffiro
- smeraldo.
Questa può essere fuorviante in quanto i meno esperti pensano che altre gemme non siano così preziose.
Con il passare degli anni questa differenziazione ha preso strade diverse.
PIETRE SEMI-PREZIOSE
Nell’Antica Grecia le pietre dure o pietre dette semi-preziose erano meno rare da quelle considerate preziose mentre al giorno d’oggi, un’affermazione e una classificazione del genere non ha più un peso.
Ci sono pietre che venivano considerate semi-preziose che sono molto rare e possono valere anche molto di più rispetto alle tradizionali preziose.
Con il termine pietre dure si intende semplicemente una tecnica di taglio e composizione di pietre allo scopo di creare delle forme o immagini e può indicare tutti i tipi di pietre.
Come già detto precedentemente, le pietre dette preziose sono 4 ma in realtà ce ne sono molte altre, sono così tante che è più facile distinguerne i tipi per colore.
Il colore è fondamentale per una pietra preziosa o semi-preziosa sia perché a seconda del colore noi ne siamo più attratti, quindi per un gusto personale, e sia perché se si è davanti ad una pietra preziosa rara in un determinato colore, il suo valore cresce esponenzialmente.
Sotto una piccola classificazione di pietre preziose o semi-preziose divise per colore.
BLU
La pietra preziosa blu per eccellenza è lo zaffiro ma ce ne sono molte altre. Esempi sono lo zircone, il topazio, lo spinello, il diamante, il lapislazzulo e alcuni di questi possono anche esistere nella variante azzurra. Ce ne sono altre che sono tendenti al violaceo o verdastro come la tanzanite o l’apatite.
AZZURRA
La pietra preziosa azzurra conosciuta dai più è sicuramente l’acquamarina. Della stessa famiglia sono anche l’azzurrite, il turchese, la musgravite e la tormalina paraiba.
GIALLA
Una pietra preziosa gialla molto bella tendente al dorato è il quarzo citrino. Altri esempi di gemme gialle sono l’ambra, il topazio, la pirite, il berillo ma anche il diamante nella variante di questo colore. L’occhio di tigre è una varietà di quarzo color oro con striature più scure al centro. Pietre preziose gialle rare sono lo zaffiro e la tormalina.
NERA
Esempi di pietre preziose nere sono il diamante, l’onice, l’opale, l’agata e la tormalina nella loro versione di questo colore. Una pietra dura nera molto particolare è l’ossidiana fiocco di neve, nera e bianca, così come la gemma occhio di falco con le sue sfumature blu.
VERDE
La pietra preziosa verde più famosa è sicuramente lo smeraldo. Altre gemme verdi o nella loro versione verde sono il granato tsavorite, la tormalina, la diopsite, il diamante, la giada e moltre altre. Tra le più rare la musgravite e lo zaffiro.
VIOLA
L’ametista, la fluorite e il diamante possono rientrare nella famiglia della pietra preziosa viola. Tra le pietre dure viola più rare ci sono lo spinello, la musgravite e la tormalina.
ROSSA
Il rubino è la pietra preziosa rossa più conosciuta ma tra le gemme rosse ne fa parte una che rappresenta la pietra più preziosa e costosa al mondo: il diamante nella variante di questo colore. Altre pietre dure rosse sono il granato, lo spinello e lo zircone; rare nella variante rossa sono la tormalina e salgemma.
ROSA
Il quarzo rosa è famoso per essere una pietra preziosa appunto rosa. Gemme rosa possono essere anche la tormalina, lo spinello e la Rosa di Francia. Tra le rare di questo colore ci sono la Poudretteite, la Padparadscha, rosa-arancio e la taaffeite, rosa-violaceo.
ARANCIONE
Una pietra preziosa arancione è il granato spessartite. L’opale di fuoco è una gemma arancione tendente al rosso. Mentre lo zaffiro può presentarsi arancione se è trattato. Altre pietre preziose che esistono nella versione arancione sono il diamante, tendente al bruno, lo zircone e la tormalina.
BIANCA
La perla è un esempio di pietra preziosa bianca; altre gemme bianche sono lo zaffiro, lo zircone, l’ambra nella sua versione di questo colore, la madreperla, la pietra di luna e moltissime altre.
MARRONE
Le pietra preziosa marrone non viene tanto apprezzata. L’unica eccezione è il topazio imperiale.
GRIGIA
Spinello, tormalina, fluorite, ematite e salgemma fanno parte della famiglia delle gemme grigie. Un’altra pietra preziosa grigia è il Calcedonio che tende al grigio-azzurrino ma anche l’occhio di gatto con riflessi argentei.
MULTICOLORI
Esistono anche delle pietre dure colorate.
A volte un colore è preponderante rispetto agli altri e a volte i diversi colori che compongono la pietra preziosa multicolore la fanno apparire striata, a puntini, come una tavolozza di un pittore con tutti i colori che si mescolano tra loro.
Esempio di queste gemme multicolori sono l’andalusite, l’opale, la tormalina e lo zaffiro.
Alcune di queste abbiamo visto che esistono anche nella variante con un unico colore. Una pietra dura di questo genere molto rara è invece l’ammonite.
INCOLORE
Le pietre preziose, però, non sono sempre colorate.
Ne esistono dei tipi che sono trasparenti, o meglio incolore.
Esempio di questo tipo di gemme sono il diamante in questa variante, il cristallo di rocca o quarzo ialino, conosciuto anche come pietra di luce e la salgemma.
Sono pietre dure molto raffinate ed eleganti e anche loro, pur non essendo colorate hanno un grande fascino.